Appuntamenti principali
dal 12 gennaio al 19 gennaio 2025
PARROCCHIA SANTO STEFANO PROTOMARTIRE
Domenica 12, Battesimo del Signore. Ore 18.00 Vespri.
Messe in Cattedrale ore 7.30 – 10.00 – 11.15 – 18.30 e in Cavanella ore 9.00.
Battesimo di Cusano Iris.
Martedì 14, B. Odorico da Pordenone.
Mercoledì 15, ore 20.30 in Tavella Rosario per gli ammalati.
Venerdì 17, S. Antonio abate.
Ore 19.30-22.30 in Cattedrale Adorazione per le vocazioni.
Sabato 18, ore 17.00 Messa in Paludetto e ore 18.30 Messa in Cattedrale.
Domenica 19, II domenica del Tempo Ordinario. Ore 18.00 Vespri.
Messe in Cattedrale ore 7.30 – 10.00 – 11.15 – 18.30 e in Cavanella ore 9.00.
PARROCCHIA SAN GIUSEPPE OPERAIO – SINDACALE
Domenica 12, Battesimo del Signore. Messa ore 11.00.
Domenica 19, II domenica del Tempo Ordinario. Messa ore 11.00.
PARROCCHIA SAN PIO X – TESON
Domenica 12, Battesimo del Signore. Messa ore 9.30.
Martedì 14, B. Odorico da Pordenone. Ore 15.00 in cappella Coroncina della Divina Misericordia.
Giovedì 16, ore 18.00 Rosario, 18.30 Messa.
Domenica 19, II domenica del Tempo Ordinario. Messa ore 9.30.
APPUNTAMENTI DI UNITA’ PASTORALE, FORANIA E DIOCESI
- Lunedì 13, in Oratorio dalle 14.30 alle 16.00 catechesi di III primaria.
- Martedì 14, in Oratorio dalle 14.30 alle 16.00 catechesi di II media.
- Mercoledì 15, in Oratorio dalle 20.45 alle 22.00 incontro di 3, 4 e 5 superiore.
- Sabato 18, in Oratorio dalle 10.00 alle 11.30 catechesi di V primaria.
***
Giovedì 16 gennaio ore 20.30 in Sala Rufino
incontro con igenitori dei bambini della prima comunione.
***
Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2025
“Credi tu questo?” (Giovanni 11,26)
Ci prepariamo a vivere la Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani
da sabato 18 a sabato 25 gennaio 2025.
L’anniversario dei 1700 anni dal Primo Concilio Ecumenico a Nicea (325) offre un’occasione unica per riflettere e celebrare la fede comune dei cristiani, così come è stata espressa nel Credo formulato in quel Concilio.
***
Approfitto di questo spazio per dire il mio grazie prima di tutto al Signore e alla Madonna della Salute e insieme ringraziare tutti voi per la vostra presenza e vicinanza nella mia malattia e per la preghiera che ho sentito di vero conforto e di sostegno nel tempo difficile della sofferenza.
Continuiamo a pregare gli uni per gli altri.
Restiamo uniti nella speranza e diventiamo insieme in questo anno giubilare pellegrini della speranza.
GRAZIE.
don Natale
***
RACCOLTA DEL FERRO
Chi possiede materiale ferroso si rivolga in canonica per il trasporto.