Iniziazione cristiana

(Vedi anche la pagina Catechisti)

 Dalla nota pastorale “INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI” del 1991, in cui al n. 7 si dice: «Per iniziazione cristiana si può intendere il processo globale attraverso il quale si diventa cristiani. Si tratta di un cammino diffuso nel tempo e scandito dall’ascolto della Parola, dalla celebrazione e dalla testimonianza dei discepoli del Signore attraverso il quale il credente compie un apprendistato globale della vita cristiana e si impegna a una scelta di fede e a vivere come figlio di Dio, ed è assimilato, con il Battesimo, la Confermazione e l’Eucaristia, al mistero pasquale di Cristo nella Chiesa».

Unità Pastorale Concordiese

Parrocchie di Santo Stefano – San Pio X° – San Giuseppe operaio

E voi Genitori, vi impegnate ad educare i vostri figli ad amare Dio e il prossimo come Cristo ci ha insegnato?

dal Rito del Battesimo

PATTO EDUCATIVO GENITORI – PARROCCHIA

L’educazione cristiana dei figli è responsabilità prima dei genitori. È su loro richiesta che la comunità cristiana interviene proponendo un itinerario di formazione che ha come scopo la conoscenza di Gesù e una relazione personale con Lui.

I sacramenti sono tappe importanti di questo percorso e coinvolgono tutto il periodo di formazione: non è sufficiente, dunque, partecipare agli incontri solo nei mesi che precedono il rito.

Per il bene dei ragazzi è necessaria una profonda sintonia e collaborazione tra i genitori e la comunità cristiana, in particolare con i catechisti. Per questo  motivo (il bene dei ragazzi), i genitori e i catechisti, si impegnano ad una fruttuosa collaborazione.

I catechisti:

noi ci impegniamo a trasmettere ai vostri figli il patrimonio prezioso della Chiesa (la Sacra Scrittura, la Liturgia, gli insegnamenti morali) e non le nostre personali convinzioni;

noi ci impegniamo a contattare i genitori quando il figlio/a è ripetutamente assente o dimostra poco interesse e attenzione;

noi ci impegniamo a vigilare sui vostri figli nell’ora di catechismo.

I genitori:

noi ci impegniamo a seguire i nostri figli nel loro percorso catechistico: ad assicurarci sulla loro effettiva partecipazione, a chiedere di raccontarci cosa hanno scoperto e cosa hanno imparato …;

noi ci impegniamo a pregare insieme, a partecipare con loro alla Santa Messa della domenica;

noi ci impegniamo ad avvisare i catechisti quando i nostri figli non saranno presenti a catechismo, sapendo che le assenze da giustificare devono essere causate da gravi motivi;

noi ci impegniamo a sostenere i catechisti quando chiedono di rispettare regole elementari di buona educazione (come spegnere il cellulare e non disturbare);

noi ci impegniamo a non prendere per i nostri figli impegni che siano concomitanti con l’ora di catechismo, anche nel corso dell’anno scolastico.


Parrocchia santo Stefano

a

 

Parrocchia Pio X° 

 

Parrocchia san Giuseppe Lavoratore